Soluzioni per Industria ed Edilizia  /  Policarbonato  /  Policarbonato Alveolare

Policarbonato Alveolare

La combinazione perfetta per unire resistenza e leggerezza.

Il policarbonato alveolare, come suggerisce il nome, ha una struttura interna ad alveoli sagomati secondo il disegno della testa di estrusione. Le lastre hanno uno spessore compreso tra 4 e 50 mm e vengono prodotte in larghezza standard 2100 mm e lunghezza standard 6000 mm.

Negli spessori più alti la struttura degli alveoli è un parametro molto importante in quanto permette al materiale di raggiungere importanti qualità termiche. Sempre più spesso viene utilizzato nella costruzione di edifici che rispettino i valori di trasmittanza termica richiesti dalle normative ambientali.

L’utilizzo più comune del policarbonato alveolare è in edilizia, dove viene impiegato per coperture, tettoie, verande, serre, finestrature continue di edifici industriali, finestrature shed, divisorio di spazi interni, allestimenti interni di esercizi commerciali.

Caratteristiche

Uno dei pregi di questo materiale è la possibilità della curvatura a freddo, che viene effettuata direttamente  in fase di posa senza necessità di lavorazioni intermedie. Questa operazione riesce ad aumentare ulteriormente la rigidità del materiale, rendendolo ancora più efficace per l’utilizzo all’esterno.

Come per la sua versione compatta, il policarbonato alveolare – sia piano, sia curvo – ha una forte resistenza agli urti e quindi agli agenti atmosferici. Inoltre è facile da pulire e da mantenere in buono stato anche se installato all’aperto.

Il policarbonato nella versione alveolare risulta il materiale ideale per applicazioni come coperture e finestrature, consentendo una riduzione dei consumi del riscaldamento, grazie alla sua capacità di isolamento termico. All’aumentare dello spessore utilizzato aumenta anche il risparmio energetico che il policarbonato alveolare consente. Aspetto essenziale da considerare in fase di progettazione degli edifici industriali per allinearli alle normative vigenti, che prevedono parametri di isolamento termico sempre più performanti. Ciò consente infatti di ridurre i consumi per il riscaldamento, a gas o energia elettrica.

LEXAN™ THERMOCLEAR™

Policarbonato alveolare dalle proprietà eccellenti

Da anni abbiamo scelto di commercializzare il policarbonato alveolare a marchio LEXAN™, prodotto da Sabic con un polimero esclusivo che combina eccellenti proprietà meccaniche, ottiche e termiche. Quando viene estruso in lastra multi parete, le sue particolari caratteristiche ottiche e di resistenza all’impatto lo rendono ideale per un’ampia gamma di applicazioni quali coperture e pareti per edifici industriali, solarium, piscine, serre, centri commerciali, stadi, lucernari.
Le lastre LEXAN™ multi parete hanno eccellenti caratteristiche di resistenza all’urto su un ampio intervallo di temperature: da -40°C a +120°C anche dopo un’esposizione prolungata all’aperto. La protezione UV su entrambi i lati garantisce un’eccellente resistenza alle diverse condizioni atmosferiche e qualità ottica a lungo termine in caso di esposizione intensa ai raggi UV. Le lastre hanno, quindi, una tenacità superiore rispetto ad altre vetrature termoplastiche.
Policarbonato alveolare - Garanzia per 20 anni
Garanzia 20 anni
Le lastre LEXAN™ THERMOCLEAR™ offrono una garanzia scritta che è stata estesa a 20 anni contro: ingiallimento, perdita di trasmissione luminosa e perdita di resistenza dovuta all’azione degli agenti atmosferici.
scarica la garanzia →

Illuminazione naturale

Un’ottima alternativa al vetro per lucernari, pensiline e tettoie.
Nei prefabbricati industriali è molto diffuso l’utilizzo di questo materiale per lucernari sia piani, sia curvi, per tre ragioni principali:
$
è facile da posare in quanto le lastre tagliate a misura si inseriscono facilmente nel telaio di copertura e isolate tramite apposite guarnizioni,
$
ha una grande durata nel tempo data la sua resistenza agli agenti atmosferici e la protezione ai raggi UV co-estrusa sulla parete superiore della lastra, quindi non una pellicola applicata che si potrebbe staccare con il tempo,
$
ha un prezzo contenuto, inferiore a quello di altri sistemi di copertura ed è in grado di far passare la luce.
Proprio quest’ultimo punto è un fattore fondamentale, insieme alla leggerezza e al costo contenuto, che ha determinato la larga diffusione nell’edilizia coniugata all’illuminazione naturale.
Un altro utilizzo molto diffuso è quello delle pensiline, verande e tettoie che hanno come comune denominatore il fatto di essere luoghi che devono riparare persone o oggetti senza oscurare troppo lo spazio sottostante.

Installazione

Vantaggi: pratica, veloce ed economica

Tra le molteplici alternative in commercio, il policarbonato alveolare è di facile installazione, è economico e rende più economica tutta la struttura in quanto, essendo leggero, permette di utilizzare sostegni non particolarmente pesanti, quindi a loro volta più economici. Inoltre, a differenza del vetro, il policarbonato può essere curvato a freddo, determinando un ulteriore risparmio di manodopera.

Le lastre possono essere utilizzate in continuo utilizzando dei profili di giunzione ad H in policarbonato o in alluminio, oppure possono essere intelaiate in strutture di metallo o di PVC, ad esempio nelle finestre da copertura degli edifici industriali denominate shed.

Esistono inoltre dei profili ad U in policarbonato o in alluminio per bordare le lastre che a seguito dei tagli trasversali dovessero rimanere aperte per evitare che con il tempo lo sporco si depositi tra gli alveoli interni lungo la cannettatura della lastra. In alternativa le teste “aperte” posso essere sigillate con del nastro adesivo in alluminio.

Per il fissaggio al telaio di supporto vengono utilizzati appositi rondelloni in plastica, con relativa guarnizione interna, che contengono la vite passante in inox e garantiscono la tenuta dell’intera struttura di copertura.

Potrebbe interessarti anche..

Coperture in Policarbonato

Scelta popolare per varie strutture grazie alle eccezionali proprietà. Leggere e resistenti, offrono isolamento termico e acustico. La protezione UV, anti-ingiallimento, trasmette la luce naturale, proteggendo dai raggi dannosi.

Policarbonato Compatto

Materiale resiliente, durevole, trasparente con elevata resistenza agli urti. Ideale per costruzioni, vetrate di sicurezza e applicazioni di design. Trattamenti di protezione come dai raggi UV e il Climate Control permettendo un clima fresco, luminoso e piacevole sotto di esso.