Soluzioni per Industria ed Edilizia  /  Isolamento termoacustico

Isolamento termoacustico

Le disposizioni di legge e la recente normativa per la classificazione acustica delle abitazioni hanno determinato una crescente attenzione al tema dell’isolamento termoacustico. Sin dai primi anni ’80, ci occupiamo della fornitura e messa in opera di sistemi e pannelli fonoassorbenti per correggere il riverbero e per l’isolamento acustico delle pareti, dei soffitti e dei pavimenti per il settore civile ed industriale, offrendo una consulenza gratuita ed uno spazio espositivo dedicato per visionare l’ampia gamma di soluzioni disponibili. Tale offerta comprende, dunque, pannelli fonoassorbenti di alta qualità e materiali tecnici isolanti selezionati. Infine i pannelli fonoassorbenti decorativi Mappyfiber aggiungono, al comfort acustico, un tocco di eleganza personalizzabile, trasformando gli spazi in luoghi di relax e benessere o aree lavoro tranquille e piacevoli.

Isolanti termoacustici

I materiali termo-acustici sono composti da una schiuma flessibile di polietilene reticolato fisicamente a cellule chiuse. Sono malleabili e hanno un’ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici, adatti anche come guarnizione anticondensa.

Fonoassorbenti

Eliminano il riverbero evitando l’amplificazione del rumore e migliorano la nostra capacità uditiva. I materiali normalmente utilizzati sono la fibra di poliestere termo legata e il poliuretano a cellule aperte, con superficie liscia, profilata o piramidale.

Fonoisolanti

Limitano la trasmissione del rumore da un ambiente ad un altro. A questo scopo vengono applicate ai materiali fonoassorbenti delle guaine elastomeriche ad alta densità che creano “massa” per ottenere una struttura a “sandwich” che blocca il passaggio del rumore.

Antirombo anticalpestio

I materiali anticalpestio sono dei pannelli fonoassorbenti realizzati in materiale elastico, mono- o a più strati, con la funzione di creare un effetto “molla”. Posati prima di gettare il massetto per de solidarizzare creando un massetto “galleggiante” che riduce la trasmissione di vibrazioni e rumore.

Mappyfiber

Il pannello fonoassorbente elegante.

Isolanti termoacustici

I materiali termo-acustici sono composti da una schiuma flessibile di polietilene reticolato fisicamente a cellule chiuse. Sono malleabili e hanno un’ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici, adatti anche come guarnizione anticondensa.

Fonoassorbenti

Eliminano il riverbero evitando l’amplificazione del rumore e migliorano la nostra capacità uditiva. I materiali normalmente utilizzati sono la fibra di poliestere termo legata e il poliuretano a cellule aperte, con superficie liscia, profilata o piramidale.

Fonoisolanti

Limitano la trasmissione del rumore da un ambiente ad un altro. A questo scopo vengono applicate ai materiali fonoassorbenti delle guaine elastomeriche ad alta densità che creano “massa” per ottenere una struttura a “sandwich” che blocca il passaggio del rumore.

Antirombo anticalpestio

I materiali anticalpestio sono dei pannelli fonoassorbenti realizzati in materiale elastico, mono- o a più strati, con la funzione di creare un effetto “molla”. Posati prima di gettare il massetto per de solidarizzare creando un massetto “galleggiante” che riduce la trasmissione di vibrazioni e rumore.