Soluzioni per l’Arredo  /  Plexiglas

Plexiglas

Sin dai primi anni ’80 Crucitti è distributore ufficiale per la Brianza del marchio Plexiglas®: il più famoso marchio registrato per identificare il Polimetilmetacrilato (PMMA), una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metilene. Nel linguaggio comune plexiglas è sinonimo di vetro acrilico. Le lastre di questo materiale hanno un’altissima trasparenza, superiore al vetro, ed un peso specifico di 1,19 kg quindi meno della metà del vetro che ha un peso specifico di 2,5 kg.

Lastre in Plexiglas

Una vasta scelta di lastre trasparenti, opache o colorate. Più trasparenti e più leggere del vetro. Lastre Plexiglas XT, prodotte per estrusione e Lastre Plexiglas GS prodotte per colatura.

Plexiglas Satinice

Eleganti ed estremamente versatili i pannelli in Plexiglas Satinice sono caratterizzati da una superficie satinata, gradevole al tatto, disponibile in una vastissima gamma di colori.

Plexiglas Strutturato

Grazie alle svariate finiture superficiali offre una moltitudine di soluzioni di design o applicazioni funzionali in diversi settori: illuminazione, arredamento, edilizia ecc.

Coperture in Plexiglas

È possibile coprire vasti spazi con lastre in plexiglas alveolari, ondulate o compatte, adatte per coperture di scale o carport, giardini, serre professionali, e moltissimi altri utilizzi.

Tubi tondi e barre

Formati ideali per il settore del Lighting Design. Dan luce ad elementi decorativi sia per interni che per esterni. Utilizzati sia in ambito architettonico che in contesti industriali.

Lavorazioni in Plexiglas

Grazie a un centro di lavoro attrezzato con fresa CNC siamo in grado di realizzare tagli a misura e lavorazione di particolari a disegno su Plexiglas, come su altri materiali.

Plexiglas® vs Plexiglass

Plexiglas® è il cristallo acrilico originale di Röhm.

Nel linguaggio comune “pexiglass” viene spesso usato erroneamente come termine generico per indicare i prodotti in vetro acrilico di ogni tipo e di diversi produttori.

Tuttavia, questa mancanza di precisione può rivelarsi problematica in fase di approvvigionamento dei materiali.

Per chi intende progettare e costruire prodotti di alta qualità, diventa infatti fondamentale conoscere la differenza tra PLEXIGLAS® e “plexiglass”.

Scoprite perché è così importante fare una distinzione a livello di marchio.

Potrebbe interessarti anche..

Policarbonato

Trasparente e lucido come il vetro ma con numerosi vantaggi: leggero, resistente, isolante termico, flessibile, facile da lavorare, meno costoso e più sicuro poiché non si rompe in frammenti appuntiti. Quindi ideale dove richiesta durata, sicurezza e versatilità.

Semilavorati plastici

Resistenti ed economici possono essere facilmente modellati. Grazie alla loro versatilità offrono una vasta gamma di possibilità nella produzione di componenti industriali e prodotti personalizzati che soddisfino le esigenze di diversi settori, come l’automotive, l’edilizia e l’elettronica.