Trabattelli

I trabattelli sono attrezzature provvisionali utilizzate nei luoghi di lavoro in cui ci sia la necessità di lavorare in altezza, in genere per lavori di breve durata, soprattutto per la facilità di montaggio e di spostamento.

Generalmente vengono impiegati in interventi di manutenzione, di restauro e di risanamento conservativo, di ristrutturazione edilizia, sia all’interno che all’esterno degli edifici, di manutenzione di infrastrutture e impianti. Possono anche essere utilizzati per la installazione dei dispositivi di protezione collettiva contro la caduta dall’alto, come per esempio parapetti provvisori o reti di sicurezza.

In commercio esistono vari tipi di trabattelli, ciascuno pensato proprio per assecondare le esigenze dei lavoratori ed agevolare in concreto le operazioni richieste dal committente.

Dal 1964 Svelt, azienda di Bergamo, nostro partner, produce trabattelli di qualità realizzati sulla base della massima sicurezza, un concetto da sempre alla base della nostra filosofia aziendale e che Svelt porta avanti attraverso una continua e scrupolosa ricerca e innovazione.

Classificazioni

Come scegliere quello giusto?

L’individuazione del trabattello più adatto ad una realtà lavorativa dipende dalle sue caratteristiche intrinseche (materiale, portata, tipo di accesso agli impalcati, condizioni di utilizzo e classe di altezza), dal tipo di attività da eseguire e dalle caratteristiche del sito (spazio disponibile in altezza/in pianta, quota di lavoro, condizioni atmosferiche in particolare dal vento).

Secondo la norma UNI EN 1004, la classifica dei trabattelli avviene tenendo conto delle classi di carico (classe 2 / 3), che indicano l’entità del carico uniformemente distribuito da applicare sull’ultimo impalcato del trabattello ai fini delle verifiche di progetto, e del tipo di accesso agli impalcati (tipo A / B / C / D) e definisce inoltre quali sono le altezze massime dei trabattelli in base alle condizioni di utilizzo (esterno con presenza di vento / interno con assenza di vento).

CLASSI DI CARICO
  • Classe 2: carico uniformemente distribuito pari a 1,50 (KN/m2)
  • Classe 3: carico uniformemente distribuito pari a 2,00 (KN/m2)
CLASSI DI UTILIZZO / ALTEZZA
  • Esterno: con presenza di vento; qui l’altezza massima del trabattello non può superare gli 8 m
  • Interno: con assenza di vento; qui l’altezza massima del trabattello non può superare i 12 m
CLASSI DI ACCESSO
  • Tipo A: scala a rampa
  • Tipo B: scala a gradini
  • Tipo C: a pioli inclinata
  • Tipo D: scala a pioli verticale

Criteri di scelta

Ogni tipologia di trabattello è adatto a un lavoro specifico, questo proprio per tutelare la sicurezza degli operai. I fattori da considerare per la corretta scelta sono:

Tipo di attività

Natura del lavoro da svolgere: se cantieri temporanei o mobili, necessità di lavorare in quota, lavori di lunga o breve durata, ripetitività dell’intervento, ecc.

Caratteristiche del sito

1) Dimensioni – 2) Pendenza – 3) Accessibilità.
Spazio disponibile, presenza di scale, dimensioni dei passaggi, facilità di spostamento, ecc.

Ingombri, vincoli e sporgenze

In pianta ed in altezza (ad esempio presenza di linee elettriche aeree) in relazione alle dimensioni del trabattello compresi telai, stabilizzatori, zavorre.

Condizioni di utilizzo

Utilizzo del trabattello se in esterno o da interno, valutando quindi la presenza e/o l’assenza di vento. Ciò definisce di conseguenza le altezze massime.

Classi di altezza

Dimensioni dell’impalcato e altezza della piattaforma di lavoro in relazione alla quota di lavorazione (e alla presenza o meno di vento).

Norme di sicurezza

Idoneità della struttura sulla quale eseguire l’ancoraggio del trabattello nei casi previsti dal fabbricante.

Materiali

I materiali utilizzati per la realizzazione dei trabattelli sono due: alluminio e acciaio.

Materiali

I materiali utilizzati per la realizzazione dei trabattelli sono due: alluminio e acciaio.

Trabattelli in Acciaio

Chi lo sceglie vuole un prodotto più idoneo a sopportare stress e sollecitazioni di vario genere soprattutto in ambito edile. Un prodotto tradizionale in acciaio zincato elettroliticamente che ha una resistenza, una durata ed un peso mediamente superiori a quelli dell’alluminio e, a parità di tipologia, un costo inferiore. Il numero di pezzi che lo compone è notevolmente superiore ai modelli in alluminio ed il sistema di montaggio richiede più tempo e normalmente la presenza di due operatori.

Trabattelli in Alluminio

Chi sceglie un trabattello in alluminio può beneficiare di uno strumento più delicato ma anche leggero ed estremamente maneggevole, che occupa meno spazio sia sul furgone che in magazzino, da utilizzare soprattutto per installazioni dove il tempo di montaggio è prezioso rispetto a quello dell’intervento. Oltre al peso anche la resistenza alle sollecitazioni è inferiore a quella dell’acciaio e (a parità di tipologia) il costo è superiore. Il numero di pezzi è notevolmente inferiore, ciò rende il montaggio e l’utilizzo estremamente comodi e rapidi. Vista la leggerezza molti trabattelli in alluminio sono multi-posizione con basi già premontate che si aprono e chiudono in pochi secondi, talvolta dotati di ruote, gambe telescopiche, sbalzi o prolungamenti, per lavorare in situazioni più complesse.

Vantaggi

Nell’utilizzo dei nostri trabattelli

$
Rapidità di montaggio
$
Stabilità propria
$
Peso contenuto
$
Versatilità (riconfigurabile rapidamente)
$
Ingombro ridotto
$
Facilità di trasporto
$
Flessibilità d’uso (mobilità)
$
Protezione collettiva in tutte le fasi di lavoro

Trabattelli

in pronta consegna
Sono tanti gli elementi da valutare nella scelta di un trabattello che, data la crescente offerta di modelli e brand sul mercato, può risultare non sempre facile. Presso il nostro magazzino potrai trovare esposti i modelli più richiesti, disponibili in pronta consegna, e avvalerti della nostra consulenza professionale per individuare la versione più adatta alle tue esigenze. La gamma completa è molto più ampia, qualsiasi altro modello è ordinabile in breve tempo.
Guarda tutti i modelli →
Roller S
Leggero, poco ingombrante, facile da trasportare e da montare: premontato, basta un semplice movimento per aprirlo e posizionarlo per il lavoro.

Scheda Tecnica

Roller Plus L
Trabattello professionale in leggerissima lega di alluminio tubolare, venduto a moduli a montaggio rapido, base pieghevole, ideale per esterni.

Scheda Tecnica

Cervino
Trabattello in acciaio zincato elettroliticamente anti-ruggine. Molto compatto, comodo ed ideale per interni, soprattutto per utilizzo su scale.

Scheda Tecnica

Trabattelli

in pronta consenga

Sono tanti gli elementi da valutare nella scelta di un trabattello che, data la crescente offerta di modelli e brand sul mercato, può risultare non sempre facile. Presso il nostro magazzino potrai trovare esposti i modelli più richiesti, disponibili in pronta consegna, e avvalerti della nostra consulenza professionale per individuare la versione più adatta alle tue esigenze. La gamma completa è molto più ampia, qualsiasi altro modello è ordinabile in breve tempo.
Guarda tutti i modelli →

Cervino
Trabattello in acciaio zincato elettroliticamente anti-ruggine. Molto compatto, comodo ed ideale per interni, soprattutto per utilizzo su scale.

Scheda Tecnica

Roller S
Leggero, poco ingombrante, facile da trasportare e da montare: premontato, basta un semplice movimento per aprirlo e posizionarlo per il lavoro.

Scheda Tecnica

Roller Plus L
Trabattello professionale in leggerissima lega di alluminio tubolare, venduto a moduli a montaggio rapido, base pieghevole, ideale per esterni.

Scheda Tecnica

Roller S

Ingombro: 1.60 x 0.80 m
Altezza max: 7.10 m
Trabattello professionale venduto a moduli, base richiudibile, traverse ad aggancio rapido, utilizzo leggero, media rapidità di montaggio.
Roller S è costituito da un modulo di base da 1.96 m, moduli intermedi da 0.90 / 1.50 / 2.10 m e da un modulo terminale di 1.50 m con ringhiera di protezione. Altezza massima di lavoro (alla mano) di 8.00 m. Tutte le traverse orizzontali e diagonali si fissano con ganci ad aggancio rapido. È ideale per lavori leggeri di imbiancatura e manutenzione. È costruito in leggerissima lega di alluminio tubolare ø 42 mm con gradini zigrinati antisdrucciolo. È inattaccabile dalla ruggine.
Garanzia
Cinque anni di validità della garanzia.
Portata
Massimo carico e numero di operai supportati dalla struttura.
Sicurezza
Conforme all’utilizzo secondo D.Lgs. sulla sicurezza n. 81/08
Saldatura
Conforme alla normativa europea sulla saldatura.
Normativa EU
Conforme agli standard qualitativi su ingombri e resistenza.
Certificato
Certificato del Politecnico di Milano UNIEN1004 (trabattelli).
Leggero, poco ingombrante, facile da trasportare e da montare.
È premontato e basta un semplice movimento per aprirlo e posizionarlo per il lavoro. Roller S è composto da pochi componenti che lo rendono leggero, poco ingombrante da trasportare e facile da montare in pochi minuti e senza bisogno di attrezzi. Ogni modulo è completo di tutto ciò che serve in base all’altezza che il modulo fa raggiungere. L’accesso ai piani può essere effettuato dalle spalle con gradini poiché hanno interasse di 30 cm e per normativa europea non c’è bisogno di utilizzare scalette interne.
Dotazione standard a seconda del modulo
Modulo A: N. 1 modulo richiudibile (6 gr) dotato di N. 4 ruote girevoli ø mm 125 con freno, N. 1 piano con botola.

Modulo D3: N. 2 spalle intermedie (3 gr) da legare con i seguenti accessori:

  • Se A+D3: aggiungere N. 2 traverse orizzontali + N. 1 traversa diagonale
  • Se A+B+D3: aggiungere N. 1 traversa diagonale
  • Se A+B+C+D3: aggiungere N. 2 traverse diagonali
  • Se A+B+D3+E: aggiungere N. 2 traverse diagonali

Modulo B: N. 2 spalle terminali (4 gr), N. 2 traverse diagonali, N. 2 parapetti rinforzati, N. 1 traversa orizzontale di base, N. 2 paraginocchia rinforzati, N. 1 set di 4 fermapiedi e N.4 staffe stabilizzatrici.

Modulo C: N. 2 spalle intermedie (7 gr), N. 2 traverse diagonali, N. 4 traverse orizzontali (2 parapetti e 2 paraginocchia intermedi) e N. 1 piano di passaggio con botola.

Modulo E: N. 2 spalle intermedie (5 gr), N. 2 traverse diagonali, N. 4 traverse orizzontali (2 parapetti e 2 paraginocchia intermedi) e N. 1 piano di passaggio con botola.

Codice Altezza Moduli Piani
AROLLER196S 1.96 m A 1
AROLLER286S 2.86 m A+D3 1
AROLLER350S 3.50 m A+B 1
AROLLER440S 4.40 m A+B+D3 1
AROLLER500S 5.00 m A+B+E 2
AROLLER590S 5.90 m A+B+D3+E 2
AROLLER650S 6.50 m A+B+C+D3 2
AROLLER710S 7.10 m A+B+C+E 3

Roller Plus L

Ingombro: 1.60 x 1.05 m
Altezza max: 6.76 m
Trabattello professionale in alluminio venduto a moduli a montaggio rapido, base pieghevole, ideale per esterni.
Roller Plus è costituito da un modulo base apribile alto 1,70 m, da un modulo terminale da 1,84 m contenente la ringhiera di protezione e da prolunghe intermedie di varie altezze. Altezza massima 6,76 m (7,70 m di lavoro alla mano). È ideale per lavori di imbiancatura e manutenzione. È costruito in leggerissima lega di alluminio tubolare ø 50 mm con gradini zigrinati antisdrucciolo. Il modulo base è premontato e basta un semplice movimento per aprirlo e posizionarlo per il lavoro.
Garanzia
Cinque anni di validità della garanzia.
Portata
Massimo carico e numero di operai supportati dalla struttura.
Saldatura
Conforme alla normativa europea sulla saldatura.
Sicurezza
Conforme all’utilizzo secondo D.Lgs. sulla sicurezza n. 81/08
Normativa EU
Conforme agli standard qualitativi su ingombri e resistenza.
Certificato
Certificato del Politecnico di Milano UNIEN1004 (trabattelli).
La serie di trabattelli Roller Plus
Una serie di trabattelli in alluminio ad apertura rapida, disponibile in una versione più Stretta (S) ed una più Larga (L). Entrambe le versioni sono a montaggio rapido. I pochi componenti dei trabattelli Roller Plus li rendono leggeri, poco ingombranti da trasportare e facili da montare in pochi minuti e senza bisogno di attrezzi. Inoltre sono inattaccabili dalla ruggine, per questo ideali per i lavori all’esterno.
Dotazione standard a seconda del modulo
Modulo A: N.1 modulo richiudibile (5 gr) dotato di N.4 ruote pivottanti con freno ø 125, N.1 piano con botola, (solo per Roller Plus L N.1 mezzo piano cieco).

Modulo B3: N.2 spalle terminali (3 gr), N.2 traverse diagonali, N.1 traversa orizzontale di base, N.1 set di 4 fermapiedi, N.2 parapetti ad H.

Modulo B5: N.2 spalle terminali (5 gr), N.2 traverse diagonali, N.1 traversa orizzontale di base, N.1 set di 4 fermapiedi, N.2 parapetti ad H.

Modulo C: N.2 spalle intermedie (5 gr), N.2 traverse diagonali.

Modulo D: N.2 spalle intermedie (6 gr), N.2 traverse diagonali, N.1 piano di passaggio con botola, N.1 mezzo piano cieco, N.2 parapetti ad H.

Modulo P: N.1 piano di passaggio con botola (senza fermapiedi) + N.1 mezzo piano cieco.

Modulo S: N.4 staffe stabilizzatrici. (S1: staffe stabilizzatrici piccole per modulo A).

Codice Altezza Moduli Piani
AROLLP0170L 1.70 m A 1
AROLLP0286L 2.86 m A+B3 1
AROLLP0346L 3.46 m A+B5+S 1
AROLLP0436L 4.36 m A+B3+C+S 1
AROLLP0496L 4.96 m A+B5+C+P+S 2
AROLLP0526L 5.26 m A+B5+D+S 2
AROLLP0616L 6.16 m A+B3+C+D+S 2
AROLLP0676L 6.76 m A+B5+C+D+P+S 3

Cervino

Ingombro: 1.60 x 0.70 m
Altezza max: 5.12 m
Molto compatto per comodo utilizzo anche interno e su scale.
Trabattello in acciaio FE360 zincato elettroliticamente contro la ruggine. Offre grandissima sicurezza di lavoro e facilità di montaggio senza attrezzi. Con l’aggiunta di 4 gambette regolabili può essere utilizzato anche su scale. Può inoltre essere chiuso a libro e passare da porte standard. Montanti: in tubo di acciaio tondo Ø 38 mm.
Garanzia
Cinque anni di validità della garanzia.
Portata
Massimo carico e numero di operai supportati.
Saldatura
Conforme alla normativa europea sulla saldatura.
Sicurezza
Conforme all’utilizzo secondo D.Lgs. sulla sicurezza n. 81/08
Antiruggine
Realizzato in acciaio FE360 zincato elettroliticamente.
Made in Italy
Tutti i trabattelli che trattiamo sono prodotti in italia.
Dotazione standard
Ringhiera di protezione rossa da 1.20 m, verniciata con polveri epossidiche che incorpora 2 parapetti.

Base componibile composta da:

  • N. 2 elementi di base
  • N. 4 ruote in gomma diametro 100 mm con freno
  • N. 4 staffe stabilizzatrici
  • N. 2 crociere di base
Accessori a richiesta
  • 4 Elementi a gambetta per utilizzo su scale.
  • Piano di calpestio con armatura in alluminio o acciaio e piano in legno marino multistrato con fermapiedi, botola e gancio antivento.
  • Piano di base in acciaio per appoggiare la prima scaletta interna.
  • Scaletta interna in alluminio da 2 m.
  • Scaletta interna in alluminio da m 2,2 m.
  • Scaletta interna a sfilo in alluminio da 2,2 a 3,6 m.
  • Parapetti per piani di calpestio aggiuntivi oltre il primo.
  • Staffe maggiorate aggiuntive per l’utilizzo senza ancoraggio fino ad un altezza al piano di lavoro di 2,92 m.

Potrebbe interessarti anche..

Sistemi Anticaduta

Una gamma completa e sempre aggiornata di articoli anticaduta: sistemi di ancoraggio, imbracature, connettori, cordini di posizionamento, linee vita e tutti gli accessori atti a garantire la sicurezza degli operatori sottoposti a rischio caduta.

Scale e sgabelli

Scale telescopiche, multiposizione, a castello, con parapetto e corrimani per utilizzo professionale in sicurezza. Presso il nostro magazzino potrete trovare una gamma completa di scale per ogni esigenza di lavoro.