Soluzioni per il Lavoro  /  Antinfortunistica  /  Sistemi Anticaduta

Sistemi Anticaduta

La linea di sistemi anticaduta comprende l’imbracatura di sicurezza, avvolgitori, elmetti, cordini assorbitori, cordini connettori, ancoraggi, materiale per accessi su fune, salvataggio, dispositivi bloccanti e molti altri accessori atti a garantire la sicurezza degli operatori sottoposti a rischio di caduta e che offrano una soluzione completa, con componenti di alta qualità, orientati alla praticità, funzionalità e alla massima sicurezza nell’utilizzo.

Un kit completo anticaduta deve includere almeno tre componenti:

$
Sistema di presa del corpo:
imbracatura, cintura.
$
Sistema anticaduta:
scorrevole su supporto di sicurezza, retrattile, assorbitori di energia.
$
Sistema di ancoraggio:
cordino di ancoraggio, linea di vita, treppiede ecc…

Categorie Prodotti

Imbracature

L’imbracatura è il dispositivo migliore per il lavoratore per ridurre le conseguenze degli urti a livello del busto e delle gambe in caso di caduta. In caso di caduta l’imbracatura non si allunga eccessivamente, garantendo così all’operatore di non scivolarvi fuori.

Linee Vita

Ogni situazione di lavoro in quota richiede un’analisi preventiva del rischio di caduta. La funzione di questi sistemi d’arresto su linee vita orizzontali o piani inclinati è mettere in sicurezza l’utente facilitando sia i suoi movimenti che le sue mansioni lavorative.

Ancoraggi

Nessun sistema anticaduta può definirsi efficiente senza un punto di ancoraggio efficiente. È importante scegliere accuratamente il punto di ancoraggio e verificare la resistenza della struttura ospitante (edificio, strutture di acciaio, traliccio, ecc…).

Anticaduta

L’anticaduta deve essere scelto a seconda dei movimenti da effettuare e di dove vien posizionato il punto di ancoraggio. Qualunque sistema anticaduta scelto garantisce un arresto della caduta pur limitando l’impatto sul corpo umano 6kN al massimo.

Assorbitori

Le prestazioni dei cordini e degli assorbitori di energia sono tutte identiche, si tratta quindi di una scelta personale che deve tenere conto dell’intensità d’uso e soprattutto dell’importanza dei connettori. Settori di utilizzo: edilizia, strutture metalliche, montaggio scenico, lavoro su ponteggi.

Connettori

Utilizzati principalmente come elementi di collegamento tra i diversi componenti (es: imbracatura/cordino), ma possono anche essere utilizzati come punto di ancoraggio. Tutti realizzati in acciaio e forniti con un trattamento anticorrosivo (elettrodeposizione galvanica).

Cordini

I cordini di mantenimento (EN354) limitano lo spostamento impedendo di accedere ad un’area in cui sussiste il rischio di caduta. I cordini di posizionamento permettono di mantenersi in tensione (o in sospensione) su un posto di lavoro pur avendo le mani libere.

Lavori su fune

I lavori sulle corde richiedono dispositivi performanti adatti alla situazione. Durante i lavori in altezza è possibile che si verifichino incidenti che richiedano l’intervento di un soccorritore per evacuare la vittima. Esistono dispositivi specifici per evacuazioni su corda in ascesa, in discesa o entrambe.

Situazioni di lavoro

Un sistema di anticaduta è completo solo se un piano di salvataggio è stato precedentemente studiato, prima per fare fronte ad ogni emergenza che potrebbe verificarsi durante le diverse situazioni di lavoro:

N
Assicurare un carico
N
Autoevacuazione
N
Castelli
N
Cornici di porta/finestre
N
Discesa in corda doppia
N
Piano inclinato
N
Piano orizzontale
N
Ponteggio
N
Salvataggio/Evacuazione
N
Scala fissa
N
Spazi verticali confinati
N
Strutture metalliche (tralicci)
N
Trattenuta

Potrebbe interessarti anche..

Protezione Individuale (DPI)

Dispositivi di sicurezza contro lesioni fisiche o danni sul luogo di lavoro. Garantiscono la sicurezza dell’utilizzatore e degli altri, proteggendo tutte le aree vulnerabili del corpo.

Calzature da Lavoro

Grande attenzione è dedicata alle scarpe antinfortunistiche, un assortimento completo che punta alla qualità totale con modelli che si adattano a tutte le tipologie di piede e per la massima sicurezza nell’ambiente di lavoro.